Diritto dei Consumatori


Il diritto del consumatore indica un complesso di norme che il legislatore ha posto a tutela dei consumatori, ovvero di coloro che agiscono, tendenzialmente in fase di acquisto di prodotti/servizi, per scopi estranei dalla propria attività imprenditoriale, commerciale o professionale.
Per questa ragione, il consumatore è considerato la parte debole del rapporto contrattuale, ed è meritevole di una particolare attenzione.

Le principali disposizioni che regolamentano la materia sono oggi contenute nel così detto “codice del consumo” (D.lgs. 206/2005). Quando si acquista un prodotto o un servizio è facile imbattersi in diverse problematiche non gestibili dal cittadino privo di assistenza legale.

Lo Studio si occupa, quindi, di tutelare e consigliare il consumatore nei rapporti – spesso conflittuali – con aziende e multinazionali. Come sempre, nella trattazione delle pratiche viene privilegiata la ricerca dell’accordo tra le parti utilizzando gli strumenti della negoziazione e della mediazione, nell’ottica di limitare il contenzioso giudiziario e di pervenire ad una soddisfacente definizione dei procedimenti in tempi brevi.