Diritto Penitenziario e dell'Esecuzione penale


Con "diritto penitenziario" si intende ogni aspetto concernente l’applicazione di misure privative o limitative della libertà personale, sia nella fase delle indagini preliminari che nella fase dell’esecuzione della pena.

L’avv. Marina Musolino ha maturato competenze di altissimo livello in tutti gli aspetti relativi all’esecuzione della pena detentiva conseguente al passaggio in giudicato di una sentenza di condanna grazie agli studi universitari specialistici ed alla collaborazione con la Casa Circondariale di Reggio Calabria. In seguito al tirocinio svolto all'interno dello stesso istituto nell’ambito del Master in Criminologia dell'Università di Messina- Sez. Scienze Forensi, l’avvocato Musolino ha proposto un progetto alla Direzione che lo ha promosso.
Questa preziosa esperienza ha fornito all’avvocato Musolino una profonda conoscenza del trattamento dei detenuti e dei meccanismi di accesso alle misure alternative alla pena detentiva.

L’attività difensiva nella fase dell’espiazione della pena ha lo scopo di facilitare l'ammissione del condannato alle misure alternative sia da libero che da detenuto (affidamento in prova ai servizi sociali, affidamento in prova terapeutico, sospensione pena per grave infermità, detenzione domiciliare e semilibertà) nonché il reinserimento sociale e nel mondo del lavoro anche mediante l'assegnazione del detenuto al lavoro esterno in base all'art. 21 dell'Ordinamento Penitenziario (Legge 26 luglio 1975 n. 354).